La nostra Associazione di Protezione Civile nasce nel 2005 a Condove (Torino),
per iniziativa di alcuni cittadini intenzionati a creare un gruppo di Protezione Civile Comunale
che si interessasse di protezione civile in un comune molto vasto e ricco di borgate alpine;
i fondatori si unirono e dettero vita ad una associazione senza fini di lucro regolarmente costituita con un atto pubblico.

Pochi anni dopo si decide all’unanimità di convertire il Gruppo di Protezione Civile Comunale in una Associazione indipendente denominata:
Volontari di Protezione Civile – Squadra “Napoleone Bordoni”
L’associazione ha uno statuto democratico che ne regola la vita e le attività, con l’assemblea dei soci che elegge
ogni tre anni un consiglio direttivo di quattro membri, che a sua volta elegge un presidente, vice-presidente, tesoriere ed un segretario.
L’associazione opera in materia di protezione civile, si interessa di prevenzione - previsione ed emergenza, svolgendo attività di :
Prevenzione: svolgendo opera di informazione ed educazione presso la popolazione, gli enti, le scuole, le famiglie, i giovani,
al fine di prevenire i danni derivanti da calamità naturali.
Previsione: collaborando nella stesura di piani, studi, analisi, indagini ,in materia di rischi collettivi in territorio di Condove.
Emergenza: collaborando con le pubbliche autorità, nei casi di gravi calamità naturali, per soccorso e supporto logistico
alle popolazioni colpite da calamità.
In tutti questi anni di attività il Gruppo ha svolto molteplici attività che lo hanno portato ad essere oggi una tra le più attive
ed attrezzate associazioni di protezione civile del territorio, grazie anche al sostegno e alla partecipazione del
Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile di Torino al quale siamo iscritti.
Accesso Area Riservata
Amministratori del Sito